Triathlon Olimpico Civitavecchia 25 Maggio 2025

Percorsi di gara Olimpico
NUOTO

Gli atleti dovranno affrontare come prima frazione la prova di nuoto, quindi gli atleti saranno invitati ad entrare in acqua e poi allinearsi tra due boe dove verrà data la Partenza (h 08.30 Cat. Femminile e staffette, h 08.40 Cat Maschile); gli atleti nella frazione di nuoto percorreranno un triangolo di Km 1,5 delimitato da Boe grandi di colore Giallo nelle acque del Mare, in senso anti-orario; usciranno dall’acqua seguendo un apposito percorso delimitato da transenne e moquette che li condurrà nella zona cambio.

BIKE

Gli atleti usciranno dalla zona cambio dalla parte opposta da cui sono entrati, portando la bici fino alla rampa che dà accesso alla strada – Viale Giuseppe Garibaldi, in direzione Sud\Roma – seguendo un apposito percorso d’uscita delimitato da transenne e moquette; da lì potranno salire in sella alla bici.
Il percorso di bici si svilupperà poi, andando fino a Piazza Giuseppe Verdi, dove senza interessare l’incrocio\piazza torneranno indietro per la stessa strada. Tornati su Viale Garibaldi entreranno dentro al Porto, su Calata Cesare Laurenti, poi dritti su Calata Principe Tommaso e di seguito Calata della Rocca. Una volta giunti alla rotonda, andranno dritti per la E840, all’altra rotonda dritti su Dir. Porto. Superate le sbarre di controllo, usciranno dal Porto, e andranno a SX a Largo Angelo Molinari, poi alla rotonda a sx per prendere Strada Torre Valdaligia che percorreranno tutta, sino a girare a dx in via Spalterro Melchiorri. All’incrocio Andranno sempre dritti verso Nord, la strada diventa Sp4c- Via Litoranea Sud e dopo, Sp45 Strada provinciale 45. Arrivati alla grande rotonda torneranno indietro, senza interessare la viabilità della rotonda, gli atleti avranno percorso circa 20 km di gara. Gli atleti torneranno indietro per la stessa strada, fino a Via Giuseppe Garibaldi e avranno percorso un totale Km 40 di gara e rientreranno nella zona cambio scendendo dalla bici prima della rampa che da accesso alla zona cambio, dalla parte dx seguendo l’apposito percorso ed entreranno nella zona cambio per posare la bici.

RUN

Uscendo dalla parte opposta della zona cambio, gli atleti dovranno affrontare la terza ed ultima frazione di corsa e si porteranno sul circuito uscendo dal canale d’uscita che li porterà sulla strada Viale Giuseppe Garibaldi, in direzione Sud\Roma. Da li inizia il circuito di corsa, andando fino a Piazza Giuseppe Verdi, dove senza interessare l’incrocio\piazza (altezza Viale della Vittoria civico n. 51) torneranno indietro per la stessa strada – Viale Giuseppe Garibaldi, tornando indietro gireranno a sx su Largo Galli, per entrare nel piazzale\pavè e aver terminato il 1° dei 4 giri previsti.
Al termine del 4 giro gli atleti avranno percorso la distanza di gara di Km 10 e termineranno la gara sotto l’arrivo, posizionato in Piazza della Vita.

E’previsto un punto ristoro con acqua lungo il circuito (3 passaggi) più uno all’Arrivo.

Percorsi di gara interregionale Giovani

Zona cambio

Non saranno ammesse borse in zona cambio. Andranno obbligatoriamente lasciate nell’apposito deposito borse.
Il Pettorale dovrà essere lasciato sulla propria bici e indossato solo dopo la prima frazione di Nuoto.
Il materiale di gara dovrà essere sempre lasciato nelle apposite vaschette ove previste oppure ordinatamente presso la propria postazione bike.

Il materiale posto all’interno della zona cambio potrà essere ritirato, dagli atleti, solo dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente e solo dopo la consegna di chip e pettorale all’organizzazione.

Alla mancata restituzione di chip e/o pettorale saranno addebitati all’atleta Euro 15,00.

zona cambio

TRIATHLON OLIMPICO
• h 07.30 – Ritrovo in Piazza della Vita ( lungomare di Civitavecchia – accanto al porto).
• h 8.30 – Partenza Triathlon Olimpico – Civitavecchia – Donne e Staffette Miste
• h 8.40 – Partenza Triathlon Olimpico – Civitavecchia – Uomini 1° Batteria
• h 12.30 – Premiazioni e Ristoro

 

Interregionale giovani

GARE GIOVANISSIMI
dalle 12:30 alle 13:15: carico zona cambio Giovanissimi
ore 13:30 partenza categoria MCu F
ore 13:40 partenza categoria MCu M
ore 13:50 partenza categoria Cu F
ore 14:00 partenza categoria Cu M
ore 14:10 partenza categoria ES F
ore 14:20 partenza categoria ES M
ore 14:30: partenza gara categoria Ragazzi F
ore 14:45: partenza gara categoria Ragazzi M
dalle 15:00 alle 15:30 scarico zona cambio Giovanissimi
ore 15:00: inizio premiazioni categorie Giovanissimi

GARE GIOVANI
dalle 15:30 alle 16:15: apertura zona cambio Giovani
ore 16:30: partenza gara categorie YA/YB/JU Femmine
ore 17:00: partenza gara categorie YA/YB/JU Maschi
dalle 17:30 alle 18:00 scarico zona cambio Giovani

ore 17:30: inizio premiazioni categorie Giovani .

La partecipazione alla gara è riservata agli atleti con tesseramento Agonistico, dalla categoria Junior in poi.

Per gli atleti non tesserati sarà possibile sottoscrivere un tesseramento giornaliero, al costo di € 20.00 (da pagare oltre alla quota d’iscrizione) mentre per il singolo staffettista il costo del tesseramento giornaliero è pari ad € 10,00.

Gli atleti dovranno:

- Effettuare l'iscrizione on line, selezionare la voce “Iscrizione + Tesseramento Giornaliero” e seguire la procedura di registrazione online

Per il tesseramento giornaliero è necessario il certificato medico agonistico specifico per il triathlon

L'atleta tesserato sul campo è coperto da assicurazione solo per la singola gara per la quale si è iscritto.

STAFFETTE:

Ogni team deve essere composto da 2 o 3 frazionisti (anche misti Uomini e Donne). Ogni atleta del team darà il cambio al successivo frazionista toccandolo con la mano. Il nuotatore dovrà aver scritto su un braccio e sulla gamba opposta il numero del team. Il frazionista della bici dovrà obbligatoriamente salire e scendere dalla bici alle linee segnalate dai giudici e percorrere gli spazi interni la zona cambio a piedi e con il casco indossato e allacciato. Il frazionista della corsa dovrà indossare il numero di gara sulla parte anteriore dell’addome.

TEMPO MASSIMO DI GARA:

al fine di consentire a tutti gli atleti partecipanti di poter svolgere la gara nel pieno rispetto della sicurezza, sono stabiliti dei tempi massimi di percorrenza per le frazioni di seguito indicate oltre i quali, gli atleti che non dovessero ancora aver completato la prova, saranno fermati e privati del pettorale gara.

Nel caso l'atleta volesse comunque continuare la propria prova l'Organizzazione non garantirà più alcun tipo di presidio o servizio sul percorso o nel post-gara. I tempi massimi stabiliti sono i seguenti:

FRAZIONE NUOTO 50 minuti

FRAZIONE NUOTO E BICI (TOTALE): 2h 20'.

I tempi massimi prefissati saranno calcolati dalla partenza dell'ultima batteria.

CRONOMETRAGGIO ELETTRONICO CON CHIP ALLA CAVIGLIA

Il materiale posto all'interno della zona cambio potrà essere ritirato, dagli atleti, solo dopo l'arrivo dell'ultimo concorrente e solo dopo la consegna di chip e pettorale all'organizzazione.

Alla mancata restituzione del chip saranno addebitati all'atleta Euro 15,00.

Per quanto non espressamente specificato si fa riferimento al regolamento F.I.Tri.

E'OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO RIGIDO.

E' consentito l'utilizzo della bicicletta da strada.
L'organizzazione si riserva di apportare variazioni al presente programma per cause di forza maggiore.

Con l'iscrizione i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento.

* OSPEDALE SAN PAOLO CIVITAVECCHIA - via Largo Donatori di Sangue, 1 - 00053 Civitavecchia
Centralino: Telefono: 0766-5911 - Fax: 0766-34348

La partecipazione alla gara è riservata agli atleti con tesseramento Agonistico, per le categorie MCU, CU, ES, RA, YA, YB e JU.

Per gli atleti non tesserati sarà possibile sottoscrivere un tesseramento giornaliero, al costo di € 5.00 (da pagare oltre alla quota d’iscrizione

Gli atleti dovranno:

- Effettuare l'iscrizione on line, selezionare la voce “Iscrizione + Tesseramento Giornaliero” e seguire la procedura di registrazione online

Per il tesseramento giornaliero è necessario il certificato medico agonistico specifico per il triathlon

L'atleta tesserato sul campo è coperto da assicurazione solo per la singola gara per la quale si è iscritto.

CRONOMETRAGGIO ELETTRONICO CON CHIP ALLA CAVIGLIA

Il materiale posto all'interno della zona cambio potrà essere ritirato, dagli atleti, solo dopo l'arrivo dell'ultimo concorrente e solo dopo la consegna di chip e pettorale all'organizzazione.

Alla mancata restituzione del chip saranno addebitati all'atleta Euro 15,00.

Per quanto non espressamente specificato si fa riferimento al regolamento F.I.Tri.

E'OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO RIGIDO.

E' consentito l'utilizzo della bicicletta da strada.
L'organizzazione si riserva di apportare variazioni al presente programma per cause di forza maggiore.

Con l'iscrizione i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento.

* OSPEDALE SAN PAOLO CIVITAVECCHIA - via Largo Donatori di Sangue, 1 - 00053 Civitavecchia
Centralino: Telefono: 0766-5911 - Fax: 0766-34348

OLIMPICO

La tassa d’iscrizione è fissata in:

  • € 15.00 Junior
  • € 25.00 U23/S1
  • € 60.00 Senior\Master
  • € 45.00 Staffette.

Le iscrizioni chiuderanno tassativamente Mercoledì 21 Maggio 2025.

 

TROFEO INTERREGIONALE GIOVANI E GIOVANISSIMI

La tassa d’iscrizione è fissata in:

  • € 8.00 MC
  • € 8.00 CU
  • € 8.00 ES
  • € 8.00 RA
  • € 8.00 YA-YB
  • € 15.00 JU.

Le iscrizioni chiuderanno tassativamente Giovedì 22 Maggio 2025.

NON si accettano iscrizioni il giorno della gara.

Le iscrizioni dovranno pervenire seguendo la procedura d’iscrizione online.

L'iscrizione non è rimborsabile, come da regolamento Fitri.

Tutte le info e Regolamento sono presenti sul sito www.forhansteam.it

Le società possono inviare la lista atleti su proprio modulo firmato dal Presidente e copia bonifico bancario ad info@nextrace.net

 

OLIMPICO

– Assoluti :  1°,2° e 3° M\F con montepremi in denaro come da Circolare Gare Fitri

– Categorie: 1°,2° e 3° M\F di tutte le categorie con materiali offerti dagli sponsor

-STAFFETTE: prima staffetta Maschile / prima staffetta Femminile / prima staffetta Mista

I premi non sono cumulabili.

 

TROFEO INTERREGIONALE GIOVANI E GIOVANISSIMI

Saranno premiati tutti i cuccioli e minicuccioli con MEDAGLIA senza ordine di classifica.

Dagli esordienti in poi saranno premiati i primi 6 atleti di ogni cat. M/F 

Le classifiche saranno disponibili sul sito www.nextrace.net nella pagina dedicata all'evento.